DICEMBRE E' ARRIVATO... LE FESTE SON DIETRO L ANGOLO.
A PRESTO AVREMO CON NOI LO SCRITTORE MAURIZIO SBORDONI. CON
IL SUO LIBRO ' STAVO SOFFRENDO MA MI HAI INTERROTTA ".
INTANTO ...GODETEVI GLI AUGURI ...LIBROSI !
domenica 21 dicembre 2014
domenica 23 novembre 2014
SILVIO VALOTA
SILVIO VALOTA @ DEGUSTIBOOK
Novembre ricco e ghiotto !
abbiamo con noi lo scrittore SILVIO VALOTA col suo ultimo libro
BELLAGIO. ULTIMA CORSA.
persona squisita e libro gradevole, non manca mai di farci visita !
lo aspetteremo col prossimo !
Novembre ricco e ghiotto !
abbiamo con noi lo scrittore SILVIO VALOTA col suo ultimo libro
BELLAGIO. ULTIMA CORSA.
persona squisita e libro gradevole, non manca mai di farci visita !
lo aspetteremo col prossimo !
STONER LETTO DA RUBINI
NOVEMBRE AL TEATRO VALLI
il ns concetto del libro e' sempre a 360 gradi, quando possibile.
al teatro Valli di RE c'e la lettura di STONER con RUBINI .
potevamo mancare ??
lettura magistrale !
ascoltare una lettura del libro appena letto ...ti fa sempre uno strano effetto...
e' come leggerne un altro !
“Deve ricordare chi è e chi ha scelto di essere, e il significato di quello che sta facendo. Ci sono guerre, sconfitte e vittorie della razza umana che non sono di natura militare e non vengono registrate negli annali della storia. Se ne ricordi al momento di fare la sua scelta.”
STONER da GIO e ANTO
a novembre da Gio e Anto ci scaldano le parole di STONER.....
"Devi ricordare chi e' e chi hai scelto di essere e il significato di quello che stai facendo.
Ci sono guerre, sconfitte e vittorie della razza umana che non sono di natura militare
e non vengono registrate negli annali della storia.
Se ne ricordi, al momento di fare la sua scelta " .

...e ovviamente ci scaldano i pizzoccheri alla valtellinese , l orzotto e tante leccornie !
grandi le cuoche !
mercoledì 5 novembre 2014
lunedì 27 ottobre 2014
NOVITA AMADEI @ DEGUSTIBOOK
24 ott 2014
E' CON NOI LA SCRITTRICE NOVITA AMADEI COL SUO LIBRO
" DENTRO C'E UNA STRADA PER PARIGI ".
E' LA SUA OPERA PRIMA E STA GIA RISCUOTENDO GRAN SUCCESSO:
FINALISTA DEL PREMIO NERIPOZZA E VINCITRICE DEL PREMIO
MASSAROSA.
E CHISSA' QUANTI ALTRI NE COLLEZIONERA' !
IL LIBRO E' UNA DELICATISSIMA FILIGRANA DI INTRECCI FRA DONNE,
DEL LORO VISSUTO E DELLE LORO SPERANZE.
UN DELICATO , TENUE E SFOCATO LIBRO, COME LEI !
IL LIBRO LA RISPECCHIA.
E' CON NOI LA SCRITTRICE NOVITA AMADEI COL SUO LIBRO
" DENTRO C'E UNA STRADA PER PARIGI ".
E' LA SUA OPERA PRIMA E STA GIA RISCUOTENDO GRAN SUCCESSO:
FINALISTA DEL PREMIO NERIPOZZA E VINCITRICE DEL PREMIO
MASSAROSA.
E CHISSA' QUANTI ALTRI NE COLLEZIONERA' !
IL LIBRO E' UNA DELICATISSIMA FILIGRANA DI INTRECCI FRA DONNE,
DEL LORO VISSUTO E DELLE LORO SPERANZE.
UN DELICATO , TENUE E SFOCATO LIBRO, COME LEI !
IL LIBRO LA RISPECCHIA.
domenica 19 ottobre 2014
inizio degustibook
come di consueto.....la nuova stagione 2014/15
si apre a casa di lella per la scelta libri.
ecco i libri scelti !
venerdì 29 agosto 2014
PER 10 MINUTI
con CHIARA GAMBERALE
SCRIVERE E VIVERE, DUE DIMENSIONI COMPLEMENTARI – “Il romanzo è pura auto-fiction”, ci racconta Chiara. “Tutto inizia da un momento difficile per la protagonista, che si trova a vivere tre traumi: il suo matrimonio finisce, la sua rubrica ‘Pranzi della domenica’ che tiene per un settimanale viene cancellata, e poi c’è il cambio di casa, dal paese alla grande città. Io non ho vissuto esattamente queste tre esperienze, ma oltre a condividere con la voce narrante il nome e la professione di scrittrice, come lei so cosa voglia dire la fine di un grande amore, so cosa significhi non sentirsi nel proprio posto, trovarsi senza un lavoro o senza un’abitudine professionale con cui identificavi la tua vita. Di vero c’è anche che questo esperimento l’ho fatto nella realtà. E sì, il potere terapeutico di questo ‘gioco’ è stato talmente forte che mi sono resa conto che non potevo non scriverne un libro, anche perché fin dal mio esordio, con ‘Una vita sottile’, per me vivere e scrivere sono come un movimento di sistole e diastole del mio cuore, due dimensioni che si rispecchiano una nell’altra continuamente. Facendo il gioco dei dieci minuti, mi sono accorta che il mio romanzo lo stavo vivendo davvero”.
I “DIECI MINUTI” CONSIGLIATI DA CHIARA – Quali ‘dieci minuti’ Chiara consiglierebbe assolutamente di provare a tutti i lettori?
“A un certo punto del libro c’è il colpo di scena romanzesco, capita qualcosa di grande: ma qualcosa di grande capita davvero se si sceglie di fare questo percorso, o almeno così è successo a me.
Non so quali ‘dieci minuti’ consigliare, ognuno dovrebbe ritagliare un percorso per se stesso. Io per esempio ho grandi problemi con la manualità, quindi ho cercato di privilegiare cose come il ricamare, il cucinare.
Chi ha problemi con l’emotività potrebbe scendere per strada e abbracciare le persone.
Il consiglio che do è di testare quella parte di noi più atrofizzata, perché se la risvegliamo fa accadere l’inaspettato”.
con CHIARA GAMBERALE
Chiara Gamberale, ''Nel mio libro
racconto un gioco che mi ha insegnato a dire sì al cambiamento''
SCRIVERE E VIVERE, DUE DIMENSIONI COMPLEMENTARI – “Il romanzo è pura auto-fiction”, ci racconta Chiara. “Tutto inizia da un momento difficile per la protagonista, che si trova a vivere tre traumi: il suo matrimonio finisce, la sua rubrica ‘Pranzi della domenica’ che tiene per un settimanale viene cancellata, e poi c’è il cambio di casa, dal paese alla grande città. Io non ho vissuto esattamente queste tre esperienze, ma oltre a condividere con la voce narrante il nome e la professione di scrittrice, come lei so cosa voglia dire la fine di un grande amore, so cosa significhi non sentirsi nel proprio posto, trovarsi senza un lavoro o senza un’abitudine professionale con cui identificavi la tua vita. Di vero c’è anche che questo esperimento l’ho fatto nella realtà. E sì, il potere terapeutico di questo ‘gioco’ è stato talmente forte che mi sono resa conto che non potevo non scriverne un libro, anche perché fin dal mio esordio, con ‘Una vita sottile’, per me vivere e scrivere sono come un movimento di sistole e diastole del mio cuore, due dimensioni che si rispecchiano una nell’altra continuamente. Facendo il gioco dei dieci minuti, mi sono accorta che il mio romanzo lo stavo vivendo davvero”.
I “DIECI MINUTI” CONSIGLIATI DA CHIARA – Quali ‘dieci minuti’ Chiara consiglierebbe assolutamente di provare a tutti i lettori?
“A un certo punto del libro c’è il colpo di scena romanzesco, capita qualcosa di grande: ma qualcosa di grande capita davvero se si sceglie di fare questo percorso, o almeno così è successo a me.
Non so quali ‘dieci minuti’ consigliare, ognuno dovrebbe ritagliare un percorso per se stesso. Io per esempio ho grandi problemi con la manualità, quindi ho cercato di privilegiare cose come il ricamare, il cucinare.
Chi ha problemi con l’emotività potrebbe scendere per strada e abbracciare le persone.
Il consiglio che do è di testare quella parte di noi più atrofizzata, perché se la risvegliamo fa accadere l’inaspettato”.
ED ECCO I NS 10 MINUTI ...........
lo so....queste foto avrebbero bisogno di un commento, una per una
Per spiegarvi quel cavolo che stavamo facendo !
beh...vi basti pensare che ognuna di noi, per un mese, per 10 minuti al giorno, si e' messa in gioco cercando di fare delle cose mai fatte prima.
era un appuntamento quotidiano che ci aspettava...e davvero..... alla fine non sapevamo piu cosa inventare !
a tutte, in modo diverso , ha lasciato qualcosa. funziona !
grazie CHIARA e...appena puoi ...vieni a farci visita !
giovedì 28 agosto 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)